
SETTIMANA AL MARE
Vacanza settimana al Mare 7 Giorni SULLA COSTA DEI TRABOCCHI
7 giorni in Mezza Pensione a partire da €. 420,00 a persona.

OFFERTA “BUSINESS AZIENDE” VAL DI SANGRO – ATESSA – LANCIANO
Offerta business valida per prenotazioni fino al 31/12/2020, 1 Notte Trattamento B&B in Camera doppia Uso Singola a € 75.00 per Notte.

LANCIANO
Le origini di Lanciano affondano nel mito. La tradizione attribuisce la fondazione ad un profugo troiano approdato in Italia insieme ad Enea nel 1179 a.C., un anno dopo la distruzione della stessa Troia nel 1180 a.C., col nome di Anxanon o Anxia. Secondo le notizie di alcuni storici romani, in seguito Anxanon fu capitale del popolo…

RISERVA NATURALE PUNTA ADERCI – AREA NATURALE PROTETTA D’ABRUZZO
La Riserva naturale guidata Punta Aderci (o Punta d’Erce) è un’area naturale protetta dell’Abruzzo, istituita nel 1998. Occupa un’area di 285 ettari, compresi interamente nel comune di Vasto. Si estende lungo la costa adriatica a Nord del porto di Vasto, fino ad arrivare alla foce del fiume Sinello, dove è possibile incontrare l’unico bosco di…

ORTONA
ORTONA – Castello Aragonese, Centro Storico, Cattedrale di San Tommaso ORTONA (Ch) COSA VEDERE – CASTELLO ARAGONESE Il Castello Aragonese, edificato nel XV secolo, sorge sul promontorio denominato “La Pizzuta”, che cade a strapiombo sul mare, da cui domina l’articolata e suggestiva costa adriatica. Nel corso dei secoli, fu sottoposto a varie modifiche e ristrutturazioni….

ISOLE TREMITI
E’ inutile fare retorica sulla bellezza delle isole che prendono il nome da Diomede. Le isole Tremiti (dette anche Diomedee) sono un arcipelago dell’Adriatico, sito a 12 miglia nautiche a nord del promontorio del Gargano e ad est della costa molisana (Termoli). Le perle di questo magnifico arcipelago sono San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara…

CASCATE RIO VERDE (CH)
Cascate Rio Verde La Riserva naturale guidata Cascate del Verde è una area naturale protetta dell’Abruzzo, istituita nel 2001. Comprende un’area di circa 287 ettari situata nel comune di Borrello in provincia di Chieti. Le cascate del Verde, ad 800 m s.l.m., sono le cascate naturali piu alte dell’appennino, e le seconde in italia. Hanno…

GROTTA DEL CAVALLONE (CH)
La Grotta del Cavallone presenta una suggestiva bellezza. Il percorso interno si snoda per chilometri, a partire dal punto di arrivo della cabinovia, con la possibilità di attraversare sale di grande interesse, in particolare per ciò che concerne i primi 600 metri; è qui infatti che si notano innumerevoli stalattiti e stalagmiti. Il nome sembrerebbe…

SORGENTI DEL FIUME VERDE (CH)
Sorgenti del fiume verde, Fara San Martino, un comune compreso nell’area del Parco Nazionale della Majella, nota in tutto il mondo per i celebri marchi De Cecco, Del Verde e Cocco, produttori di pasta di qualità ineguagliabile. A brevissima distanza dal Centro urbano si trova l’ingresso della spettacolare gola di S. Martino. All’interno del selvaggio…

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA (CH)
Parco nazionale della Maiella, istituito nel 1991, è uno dei tre parchi nazionali dell’Abruzzo.La sua area si raccoglie attorno al grande massiccio calcareo della Majella e alle Montagne del Marrone e ai monti Pizi e Porrara. Nel parco sono state censite oltre 1.700 specie vegetali e oltre 150 specie animali. All’interno del parco si trovano…

VILLA S. MARIA (CH)
Villa S. Maria è nota come “Patria dei cuochi”, per il suo Istituto Alberghiero Statale che ha formato cuochi divenuti celebri in tutto il mondo. Secondo alcuni i primi cuochi di questo paese risalgono all’epoca dei Caracciolo, difatti fu proprio nel castello dei Caracciolo che ebbe inizio la scuola alberghiera di Villa Santa Maria. Gli…

LAGO DI BOMBA (CH)
Il Lago di Bomba è un lago artificiale creato sul fiume Sangro, da una diga in terra battuta posta sul territorio del Comune di Bomba. Il lago è lungo 7 chilometri con larghezza media di 1,5 chilometri ed una capienza massima di 4.000.000 metri cubi d’acqua e raggiunge i 36 m. di profondità. Ottenuto sbarrando…

GABRIELE D’ANNUNZIO (PE)
L’edificio, proprietà della famiglia D’Annunzio a partire dall’800, fu dichiarato monumento nazionale nel 1927. Il museo, allestito al primo piano della casa natale di Gabriele D’Annunzio, è composto da nove sale e conserva arredi, mobili d’epoca e oggetti dello scrittore e della sua famiglia. Il museo “Casa Natale di Gabriele d’Annunzio” occupa il primo piano…

CASTELLO DUCALE E MUSEO BIZANTINO (CH)
La Fortezza è ricordata nelle fonti dal XII secolo d.C., rimaneggiata nei secoli successivi, nel XVIII secolo perse il suo carattere difensivo e fu trasformata in edificio residenziale per volere dei Duchi de Riseis. La costruzione subi gravi danni durante i bombardamenti dell’ultimo conflitto mondiale, restaurata recentemente, è oggi sede del Museo dell’Abruzzo Bizantino e…

MIRACOLO EUCARISTICO LANCIANO (CH)
Intorno all’anno 700, a Lanciano si verificò un evento che la Chiesa cattolica considera come il primo tra i cosiddetti miracoli eucaristici. Si narra che, durante la Messa nella chiesa dei Santi Legonziano e Domiziano, il monaco basiliano che officiava il rito avrebbe dubitato della presenza di Cristo nell’eucarestia. In quel momento l’ostia sarebbe divenuta…

Vasto
A poca distanza da Vasto la costa abruzzese si esibisce in una delle sue piu belle scenografie, una spiaggia incantata di pietre levigate e acque trasparenti, appoggiata alla roccia del promontorio di Punta Aderci, compreso nella omonima riserva naturale, di grande interesse botanico e geologico, che offre tra l’altro uno stupendo terreno per il birdwatching….

Costa dei Trabocchi
Fossacesia Fossacesia offre uno degli angoli più suggestivi del centro Adriatico con lo splendido Golfo di Venere, dominato dalla collina su cui si trova l’antica Abbazia di San Giovanni in Venere, uno dei monumenti di riferimento di tutto l’Abruzzo. Fossacesia, come Rocca San Giovanni, è divisa in due parti: il centro storico, circondato dalle ricche…